Blog

10 regole per una pelle sana e luminosa

pelle

 Come avere una pelle sana e luminosa a lungo? Ecco un semplice decalogo che vi aiuterà a preservare la bellezza e la salute del corpo e della pelle.

Una bella pelle? Questione di genetica, certo, ma anche di uno stile di vita sano fatto di poche semplici regole. quello che vi offriamo in questo articolo non è una ricetta miracolosa, ma consigli validi per tutti e a tutte le età per preservare la bellezza e la salute della pelle. Provare per credere.

  1. Nutrire la pelle da dentro (con l’alimentazione) e da fuori ( con l’uso di prodotti mirati). Non ci stancheremo mai di dirvi che la bellezza della pelle inizia da un’alimentazione ricca di frutta e verdura fresche, olio evo, proteine (meglio carni bianche, pesce e proteine di origine vegetale), latticini (pochi) e carboidrati complessi e ricchi di fibra (orzo, farro, miglio, pasta integrale). Ridurre il consumo di caffé e alcolici e privilegiare acqua, succhi di frutta (non zuccherati) e tisane.
  2. Detergere la cute senza alterare il suo equilibrio fisiologico. Ovvero lavarsi con cura senza usare detergenti aggressivi.
  3. Applicare, almeno una volta al giorno, una crema idratante ed emolliente sul viso e sul corpo.
  4. Scegliere i prodotti giusti. Non servono mille prodotti: ne bastano pochi, ma formulati nel modo giusto, per assicuravi una beauty routine completa.
  5. A contatto con la pelle evitare indumenti ruvidi e fibre sintetiche e privilegiare, invece, fibre morbide e naturali come cotone, lino, lana…
  6. Mantenere in salute il sistema microcircolatorio. La pelle, dall’interno, viene nutrita anche attraverso il sistema microcircolatorio: è importante mantenere il buon funzionamento della circolazione sanguigna facendo attività fisica ed evitando pigrizia e sedentarietà.
  7. No al fumo. Se siete dei fumatori incalliti vi sembrerà una grossa rinuncia, ma sappiatelo: il fumo è uno dei peggiori nemici della cute! La invecchia, la ingrigisce e le impedisce di ossigenarsi nel modo giusto. Perciò se volete una pelle sana e luminosa, scordatevi le sigarette!
  8. Attenzione al sole. Di certo lo saprete già, ma noi vogliamo ripeterlo: il sole, se preso nella maniera giusta, è un prezioso alleato della nostra salute, ma guai ad esporsi a lungo, nelle ore più calde o senza un’adeguata protezione solare. I danni – e non solo le rughe- sono assicurati!
  9. Sorridere più spesso!Se arrabbiarsi causa le rughe, rilassare il volto e sorridere è un vero toccasana per la pelle e l’umore. Sorridere, infatti, stimola la liberazione di endorfine, i recettori della “felicità” e causa una minor contrazione dei muscoli facciali. Più sorrisi= meno rughe.
  10. Imparare a rispettare la pelle. E’ una regola che non ha età, ma il tempismo di certo aiuta: prima la si applica, migliore è il risultato. Se la pelle è trattata bene i risultati si vedono, indipendentemente dall’età.